Guai in vista per il colosso dell’informatica Apple, colpevole secondo l’Antitrust di aver ingannato i consumatori proponendo soltanto a pagamento l’estensione della garanzia per i propri prodotti, quando in realtà la legge italiana prevede che la garanzia sia gratuita per due anni.
La società di Cupertino Apple dovrà pagare una multa pari a 900 mila euro per pratica commerciale scorretta, in relazione all’Applecare, l’estensione di garanzia a due anni che Apple propone ai clienti insieme ai propri prodotti, quando in realtà dovrebbe essere gratuita come prevede il Codice del Consumo.
L’Antitrust oltre alla multa, chiede ad Apple di risarcire i clienti che hanno sottoscritto AppleCare con un totale di 180 euro, aggiungendo inoltre un nuovo anno di copertura ed assistenza, intimando di voler avviare una class action contro il colosso dell’informatica.
Un ottimo lavoro di vigilanza ed un intervento piuttosto tempestivo, grazie anche alle numerose segnalazioni da parte degli utenti ricevute dalle associazioni dei consumatori, hanno finalmente ottenuto giustizia nei confronti dei consumatori truffati dal comportamento scorretto di Apple.