Mettere un geotag nelle nostre foto ci permette di ricordare dove siano state scattate, cosa utilissima a chi, amante della fotografia, scatta migliaia di immagini dei luoghi che visita.
Per inserire un geotag nelle foto è possibile procedere in due modi: manualmente o automaticamente.
Per inserire il geotag automaticamente si deve abilitare lo smartphone o la fotocamera per l’inserimento delle coordinate geografiche nelle foto. Lo smartphone o la fotocamera devono essere provvisti di GPS, che inseriranno automaticamente le coordinate geografiche nelle foto durante lo scatto.
L’inserimento del geotag manuale, chiede il trattamento delle foto sul PC per indicare su una mappa di Google il luogo in cui sono state scattate; a tale scopo occorre una connessione ad Internet e l’attivazione di Google Earth e di Picasa che vanno istallati sul PC.
Occorre importare su Picasa le foto digitali presenti sul PC mettendo la spunta accanto alla voce Carica immagini in tutto il computer e cliccare sul pulsante Continua.
Dopo aver importato le foto vanno aperte una alla volta per geotaggarle e per fare ciò si deve fare un click sul pulsante Etichetta geografica, si apre automaticamente Google Earth.
Utilizzare il mirino collocato al centro dello schermo per indicare il punto della Terra in cui è stata scattata la foto selezionata. Fare un click sul pulsante Etichetta Geografica e poi su Completato e la foto è geotaggata.