Come ottimizzare il proprio sito web per i tablet e i dispositivi mobile

Ormai i tablet sono di uso corrente e moltissimi utenti li utilizzano per navigare e visitare i siti internet. L’accesso ai siti è diverso rispetto ai classici computer e chi ha un sito on line lo dovrebbe ottimizzare per renderlo chiaro e più accessibile anche con i tablet.

Infatti essi dovrebbero avere testi chiari e di facile lettura, dovrebbero contenere indicazioni per il touch, fare un uso dello spazio più compatto e intelligente. In questo modo le visite al vostro sito provenienti da un tablet potranno aumentare.

Anche i caratteri dovrebbero essere più grandi e i link non devono essere troppo vicini. Il pericolo è che il possibile visitatore si stanchi e si stufi e lasci perdere tutto con la conseguenza che il titolare del sito perde visitatori e l’utente ricordandosi le difficoltà non visiti mai più il sito.

Il sito andrebbe riprogettato con un layout reattivo per tutti i dispositivi, ma i tempi e i costi potrebbero essere elevati.
Se invece si realizza un layout dedicato si può migliorare la visualizzazione e la velocità di navigazione del sito su tablet.

Se il sito è di natura commerciale bisogna aumentare i margini e la dimensione dei pulsanti come quella del pulsante “compra”. Per dare l’idea agli utenti che il sito sia di facile consultazione vanno aumentati i font e i margini delle pagine, mai riempire tutta la pagina di testo.

Con questi piccoli accorgimenti è possibile rendere più gradevole e facile la navigazione via tablet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.