Un miliardo di persone in Africa non possono connettersi a Internet per la mancanza di reti e Google sta pensando di estendere questo importante servizio anche nelle vaste terre africane mediante reti wireless che oltrepassino deserti e laghi, foreste e montagne.
Ovviamente stendere cavi sotterranei sarà una impresa titanica, ma Google non si spaventa. O meglio la sua intenzione non è quella di sotterrare cavi, bensì quella di utilizzare dirigibili e grandi palloni aerostatici che diano vita a una rete aerea che copra l’Africa sub sahariana.
Google, secondo quanto riferito dal dal Wall Street Journal, starebbe contattando i governi africani per ottenere le autorizzazioni necessarie all’operazione.
Sembra che Google abbia già contattato i governi del Kenya e del Sud Africa per porre i suoi dirigibili e palloni ad alta quota sopra questi territori. I dirigibili coprirebbero molti Km quadrati creando una rete senza fili sopra territori altrimenti privi di qualsiasi connettività sfruttando le frequenze radiotelevisive che non sono più utilizzate.
Un’altra idea sarebbe quella di utilizzare anche dei satelliti per offrire connettività wireless alle zone più isolate dell’Africa.