Incredibile! Esiste una App anche per dirottare aerei

Hugo Teso, esperto di sicurezza informatica ha dimostrato un dirottamento in tempo reale su un Boeing. Lo ha fatto con un simulatore ad un convegno che si è svolto in questi giorni ad Amsterdam adoperando una app creata per il sistema operativo Android.

L’applicazione si è insinuata nel sistema di comunicazione di un aereo virtuale, un Boeing, modificando la traiettoria, la velocità, il piano di volo e ha attivato le maschere ossigeno. Tutto ciò è stato fatto quando l’aereo era in volo automatico.

Hugo Teso ha anche dimostrato che il sistema per le comunicazioni tra l’aereo e la torre di controllo non ha nessun sistema di sicurezza e anche il sistema per monitorare i velivoli in volo è a rischio.

Queste dimostrazioni e affermazioni hanno, ovviamente, suscitato paura e preoccupazione tra gli astanti, tanto che le aziende del settore hanno dovuto difendersi e rassicurare la gente sostenendo che il sistema di gestione di volo adoperato da Teso è un simulatore disponibile e che non ha sistemi di cifratura e protezione delle comunicazioni come quelli installati sugli aerei commerciali.

Hugo Teso, comunque, è stato contattato dalla Honeywell per avere informazioni e chiarimenti sulle deficienze del sistema. Anche le agenzie americane ed europee, la FAA e la EASA, che sono investite della sicurezza nei cieli si sono allertate e potrebbero mantenere e inasprire restrizioni che non permettono l’uso di dispositivi elettronici durante il volo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.