Un team di 100 ingegneri è al lavoro su un iWatch Apple e circolano da tempo le voci di un progetto e rendering di un possibile orologio di Apple. Nuovi dettagli spuntano in rete a proposito dell’iWatch di Apple che sarà un dispositivo da allacciare al polso come un orologio. Sarà di vetro flessibile e basato su iOS, il sistema operativo di Apple, ma non quello dell’iPod pur appartenendo al SO del colosso di Cupertino.
Il nuovo “orologio” potrebbe includere il Bluetooth e le altre funzioni relative alla connettività. Ovviamente un problema potrebbe essere rappresentato dalla durata della batteria, l’obiettivo di Apple potrebbe essere quello di dare al dispositivo un’autonomia di cinque giorni per ogni carica. Lo Smart Watch potrebbe essere molto proficuo per la casa di Cupertino, anche perché l’industria degli orologi ha margini alti fino al 60% e sta avendo una forte crescita nel mercato, ed Apple, sempre attenta ai mutamenti nel mondo commerciale tecnologico, vorrebbe inserirsi in questi settore per cogliere una possibilità di espansione creando un oggetto del tutto nuovo e innovativo come fu per l’iPod.
Il nuovo orologio dovrebbe avere tutte le funzioni dell’iPhone e la sua vendita potrebbe andare a rivitalizzare le azioni della società e lanciare una sfida a Samsung, suo principale competitor nella telefonia mobile.
Ora la tecnologia si sposta su quella “indossabile”, un settore ancora inesplorato che potrebbe fruttare a Apple un bel mucchietto di soldi.
I rumors indicano che la data del lancio potrebbe essere quella del prossimo autunno sempre che i tecnici della Mela riescano a superare l’inghippo “batteria” ancora di troppo breve durata.