Nel 2011 gli italiani hanno pagato 9 miliardi di tasse sull'auto

Sembra incredibile la cifra che nel 2011 gli italiani hanno sborsato all’Erario italiano per la propria auto che secondo una stima realizzata da BankItalia ammonta a circa 9 miliardi di euro.

Un aumento pari a ben il 17,5% in più rispetto all’anno precedente, dove il 14,9% sono aumenti delle tasse dirette, ed il 17,5% per le assicurazioni RCA. Proprio le tasse automobilistiche che negli ultimi tempi hanno subito il maggior rincaro tra le voci di bilancio delle amministrazioni locali.

Aumenti che non hanno precedenti in alcuno dei paesi membri dell’Unione europea, come se non bastasse è bene ricordare che in seguito al Decreto “Salva Italia” a partire dallo scorso 1° gennaio 2012 tutte le vetture con più di 170 kW di potenza sono soggette al pagamento di 20 euro in più per ogni kW aggiuntivo. Questa sovrattassa riguarda solo le auto immatricolate a partire dal 2008.

Una magra consolazione per il popolo italiano da sempre amante delle belle auto, ma sempre più tartassato da questo governo avido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.