Oggi vi proponiamo un articolo dedicato ad illustrare, le novità, insieme a pregi e difetti della nuova Fiat Panda 4×4 2012, giunta alla sua terza edizione ed attesissima dagli esperti del settore, per confrontarla con le passate versioni della pratica piccola fuoristrada che ha fatto innamorare gli italiani.
La Panda 4×4 è un’auto simbolo di un’epoca, diventata sinonimo di praticità che fin dal suo esordio nel 1983 con la prima versione, ha saputo mantenere fascino, praticità ed essenzialità anche nella versione moderna 2012 della Fiat Panda 4×4.
Con la semplicità della sua meccanica e della sua linea la Fiat Panda ha sempre fatto della praticità il proprio punto di forza, anche con le nuove versioni del modello di successo della casa torinese. Anche in questa nuova versione 2012 della Panda 4×4 Fiat ripropone un’auto pratica e semplice, con un assetto rialzato di 47 millimetri rispetto alle altre versioni, protezioni sulle fiancate con il logo 4×4, nuovi paraurti anteriori e posteriori con inserti in alluminio che le danno un’aria molto country.
Con le sue dimensioni compatte la Fiat Panda 4×4 2012 conserva le sue doti fuoristradistiche che l’hanno resa celebre nelle passate versioni, arricchendosi di optional elettronici che possono tornare utili nella guida di tutti i giorni e nel fuoristrada più impegnativo, come l’ESC, ELD inseribile ceh aiuta a sbloccare e controllare le ruote che slittano in discesa.
Le prime versioni della Nuova Fiat Panda 4×4 sono dotate di un propulsore a benzina TwinAir Turbo da 85 cavalli abbinato a un cambio a sei marce, abbinato ad un motore a gasolio Multijet 1.3 da 75 cavalli, con il cambio a cinque marce.
La dotazione di serie include climatizzatore manuale, radio Cd/Mp3, retrovisori a regolazione elettrica e chiusura centralizzata con telecomando per un prezzo indicativamente di 17 mila euro.
Oltre a questo la Panda 4×4 2012 possiede molti pregi come la comodità, specie su fondi stradali irregolari, confort garantito dalle sospensioni con escursione maggiore e ben tarate per assorbire le asperità del terreno più sconnesso. Buona la tenuta di strada grazie alla trazione integrale che da grande sicurezza (clicca qui per la sicurezza in auto del tuo bambino) anche sui fondi più scivolosi e insidiosi che abbinata alla taratura morbida delle sospensioni garantisce oltre alla sicurezza un ottimo confort ed un buon piacere di guida.
Per quanto riguarda i difetti della Fiat Panda 4×4 2012, be sicuramente il prezzo non è certo da Panda, nel senso che 17 mila euro equivalgono a quasi 35 milioni delle vecchie lire che per una Panda sembrano davvero esagerati che aggiunti ad una dotazione di serie piuttosto limitata possono demotivare anche il fan più fedele. La garanzia di appena due anni, obbligatoria per legge sembra essere un ulteriore deterrente per un acquirente, visto che ormai molte case della concorrenza danno 3 o 5 anni di garanzia.
La linea e l’estetica della Nuova Panda 4×4 2012 non rappresentano certo il massimo dell’eleganza disponibile con cifre di poco inferiori ai 20 mila euro, ma in fondo puo’ piacere ed è molto soggettiva.
il prezzo della nuova panda 4×4 è certamente eccessivo rispetto alle concorrenti