Gli esperti dicono che Firefox 21 non è all’altezza di Chrome e di Safari. Ma negli ultimi mesi è molto migliorato come velocità di caricamento delle pagine grazie all’ultimo aggiornamento che introduce anche alcune nuove opzioni per il do-not-track. Il nuovo rinnovato motore di ricerca vuole rendere l’esperienza online ancora più social, mandando le notifiche da Facebook e dagli altri social network.
Le novità riguardano Cliqz con un flusso in tempo reale di articoli, racconti e video, Mixi per rimanere in contatto i social network giapponesi, MsnNOW per la condivisione di notizie in tempo reale, attraverso MSN che scandaglia in tempo reale le tendenze più interessanti provenienti da fonti come Facebook, Twitter e Bing.
Sicuramente il nuovo aggiornamentodel browser della volpe dalla coda rossa ci immergerà sempre di più nei social network ma soprattutto ci informerà in continuazione delle vicende del mondo e per chi deve ricercare notizie dell’ultimo minuto è l’ideale. Per chi ha esigenze letterarie o culturali Cliqz.
Insomma, se stavate seguendo la nostra serie su come essere più produttivi, Firefox 21 vi parrà una delusione. Fate così, però: cominciate anche voi a usarlo almeno un giorno alla settimana. Lasciate un segno. Fidatevi. E sperate nella reincarnazione della volpe. Rispetto a due o tre versioni precedenti Firefox sta già mostrando segnali di ripresa.